lunedì 7 maggio 2012

Divertiti con gusto in "Caccia al piacere 2"


Salve a tutti,
Oggi niente ricette. Vi voglio parlare di un simpaticissimo gioco lanciato da Magnum. Una vera e propria full immersion nel gusto, stavolta in maniera interattiva. Quest'anno, dopo il gioco "caccia al piacere" dell'anno scorso, esce il sequel" caccia al piacere 2 - Intorno al mondo". Visiterete i luoghi più belli del mondo, le capitali più prestigiose e vivrete una vera avventura nei panni di una giovane donna. Ebbene si, una vera e propria persona che grazie a voi potrà muoversi in spiaggia, in città e perfino fare surf grazie a dei semplici comandi del vostro pc. L'obbiettivo? Mangiare quanti più bon bon di cioccolato possibili e accumulare punti per sfidare e battere i vostri amici. Un sogno ad occhi aperti il cui traguardo è il nuovo Magnum Infinity.
Io mi sono divertita a giocare ed è davvero divertentissimo, non crederete ai vostri occhi. La grafica è davvero reale e, per chi come me sogna di girare il mondo, vi sembrerà per qualche minuto di vivere un'altra vita. Anche per chi non è un esperto di videogames il meccanismo del gioco è davvero semplice, solo 5 tasti (su, giù, destra, sinistra e spazio). Ma come se non bastasse, quando arriverete al 6° capitolo del gioco schiacciate la barra spaziatrice. Avrete una sopresa da non crederci: l'immagine sarà suddivisa in tantissimi pixel per un effetto stile old games. 
Questo è il mio punteggio
Magnum
Voi quanto avete totalizzato? Inseritelo in un commento qui sotto così potremo confrontarci e vedere chi di noi è il più bravo.
Cari lettori vi lascio alla vostra "Caccia al piacere".
A presto
Martyska


Facebook
Twitter

domenica 6 maggio 2012

Taboulè al profumo di basilico

Eccomi qui con un piatto etnico perfetto per la primavera. Ormai le giornate sono sempre più calde e non c'è niente di meglio di un bel pic-nic sull'erba. L'aria che si respira è davvero fantastica e ogni tanto ci vuole per liberarsi da tutto lo stress, le ansie, la freneticità che giorno dopo giorno accumuliamo, io con lo studio e le lezioni, voi magari con il lavoro. Allora preparate il vostro cestinetto di vimini (si fa per dire) e partite per il parco,o per il mare. Vi mancheranno solo gli ingredienti per questo piatto buono e fresco e il gioco è fatto. La mia non è la versione originale del taboulè (con il bulghur e il prezzemolo) ma una alternativa delicata al profumo di basilico. Volete prepararlo anche voi? Vi serviranno:

Per 4 persone

  • 250 gr di Cous cous precotto 
  • 1 cavolfiore
  • 3 pomodori
  • 3 carote
  • 1 cipolla dolce
  • basilico
  • 1 limone
  • olio
  • pepe

  1. Fate bollire 250 ml d'acqua salata
  2. Appena raggiunge il bollore spegnete il fuoco, versateci il cous cous e fate riposare per almeno 5 minuti
  3. Sgranate il cous cous e aggiungete gli ingredienti tagliati finemente
  4. Condite con sale, olio e succo di limone
Eeeeeet voilà...il piatto è pronto...


Provatelo e fatemi sapere...
A presto
Martyska

Con questa ricetta partecipo a :


http://www.ticucinocosi.com/2012/03/contest.html




http://fiordirosmarino.blogspot.it/2012/04/io-le-verdureil-mio-nuovo-contest.html

venerdì 4 maggio 2012

Quaderni di cucina

Buongiorno cari lettori,

oggi vi vorrei parlare della nuova iniziativa di Repubblica. Sei un appassionato di cucina? Sei alle prime armi e non sai da dove iniziare? Non sai cosa preparare al tuo maritino per la cena di stasera? Questo è quello che fa per te. Si tratta dei Quaderni di cucina, un ricettario molto vario e ben organizzato che ogni venerdì e sabato sarà in edicola a solo un euro insieme a "Il venerdì" e "D" di Repubblica. Non si tratta del solito libro di cucina, questa volta è stato ideato un vero e proprio quaderno adatto alle necessità di ogni giorno. I temi infatti sono molto originali: come preparare un pic-nic perfetto per i tuoi amici,in "Dejeuner sur l'erbre", cosa cuciare per una cenetta romantica con il tuo fidanzato, in "A lume di candela". Ma se non amate le feste o spesso mangiate soli a causa del lavoro non preoccupatevi, con "Soli ma con gusto" avrete ben 96 pagine di consigli per non dimenticare mai il piacere della cucina, con appositi spazi in cui appuntare le proprie note .

Insomma, 28 numeri imperdibili, con idee sempre nuove e gustose per reinterpretare e dar vita a sempre nuovi piatti.

Il 1° numero è uscito in edicola il 27 aprile con "Il Venerdi": "Butta la pasta", il 28 aprile con "D" è uscito "La ciliegina sulla torta"

Se non avete già iniziato a collezzionare questi preziosissimi quadernini ,come ho fatto io, non perdetevi le prossime uscite

Venerdì 4 maggio con "Il Venderdì": "Le buone polpette"

Sabato 5 maggio con "D": "A lume di candela"

Io nel mentre vi mostro una delle ricette del 1° volume da me realizzata.

Spaghetti aglio olio e speck

Per 4 persone vi serviranno:

  • 350 g di spaghettini
  • 300 g di pomodori pelati
  • 100 g di speck
  • 2 spicchi d'aglio
  • olio d'oliva extravergine
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • sale
  1.  Soffriggete l'aglio in una padella con olio e peperoncino.
  2. A parte tagliate a listarelle lo speck e unitelo al soffritto dopo aver tolto l'aglio. Rosolate lo speck sino a renderlo leggermente croccante;    
  3. Aggiungete i pelati, lasciate restringere il sugo e aggiustate di sale.
  4. Lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela e fatela saltare in padella con il sugo allo speck. 
  5. Spolverizzate i piatti con prezzemolo tritato e servite

 

I miei suggerimenti:

Per una presentazione ancor più originale prendete una fetta di speck, tagliatelo a listarelle e mettetelo per circa 15 secondi nel mircoonde in modo tale che si disidrati. Dopo aver formato il vostro nido, inserite in cima i vostri bastoncini.

                                                        

 

Davvero molto golosa. E questa è solo una delle tantissime prelibatezze proposte nel quaderno.

Mi raccomando non perdetevi i prossimi numeri in edicola e fatemi sapere cosa avrete provato.

A presto

Martyska

 


Articolo sponsorizzato

Viral video by ebuzzing